Lavori più richiesti: quali sono le professioni più ricercate del 2022? Nonostante il periodo di crisi e la recente pandemia, una recente indagine ha rivelato come a giugno 2022 il tasso di occupazione in Italia abbia raggiunto il 60,6%, il più alto dal 1977. Tuttavia il problema della disoccupazione giovanile rimane ed è elevato (si parla 23,8% nella fascia 15-24) e sottolinea come uno dei grandi deficit del mercato del lavoro italiano sia la mancanza di competenze e la difficoltà ad indirizzare giovani e disoccupati verso le aree maggiormente in crescita e che stanno generando occupazione.
Italia: quali sono le figure lavorative più ricercate dopo la pandemia
In un recente articolo abbiamo analizzato come a dicembre 2021, il tasso di occupazione degli italiani fosse tornato al livello che aveva nel periodo pre-pandemia (febbraio 2020) ovvero al 59%. Come abbiamo specificato poco più sopra, quest’anno il tasso è anche cresciuto.
Fatta questa premessa, tra i lavori più richiesti, quali sono attualmente le professioni più ricercate nel 2022?
In linea con il cambiamento della società, i settori maggiormente in sviluppo sono quello manifatturiero e della logistica, con le tre professioni più ricercate quest’anno che si attestano essere:
- Magazziniere
- Operaio metalmeccanico
- Infermiere
Nell’elenco dei profili più ricercati compaiono anche l’impiegato amministrativo, l’operatore di macchine utensili, l’operatore sociosanitario, l’elettricista, lo sviluppatore Java e il saldatore.
Molti di questi profili sono specifichi corsi che noi eroghiamo proprio per preparare gli allievi sulle professioni più ricercate oggigiorno.
I settori lavorativi in crescita in Italia: necessarie creatività e competenze informatiche
Altri settori profondamente in crescita riguardano:
- Il marketing e la comunicazione, in una società sempre più digitale e che investe notevolmente nelle nuove piattaforme social: qui trovano spazio web designer, grafici, social media manager, esperti SEO e di Analytics.
- L’ambito ICT: vi è richiesta di programmatori, informatici, esperti di Javascript e Angular.
- Il mondo della transizione verde, uno degli argomenti forse più d’attualità, con le richieste in questo settore aumentate del 53%: vi è richiesta di addetti al riciclo, esperti di energie rinnovabili, ma anche di commerciali o addetti al trattamento delle acque.
Immaginazione e Lavoro: garantire formazione e opportunità
Come mostrato, in Immaginazione e Lavoro diamo grande importanza ai cambiamenti della società e alle richieste che arrivano direttamente dal mondo del lavoro, formando figure al passo con le aspettative delle imprese e scrivendo i programmi direttamente con i professionisti del settore.
Ci affianchiamo alle persone per capire con loro quale possa essere il percorso migliore: se una candidatura ad un’offerta di lavoro o un percorso di riqualificazione. Questo si evince anche dal nuovo catalogo GOL che eroghiamo nelle nostre sedi di Torino e Milano e che si rivolge a chi è in cerca di occupazione.
FONTI