Condividi con:

Informazioni del corso

Il Tecnico di produzione pagine web si occupa di programmazione e sviluppa soluzioni informatiche e il lato front end di siti e app web, producendo o modificando pagine web in conformità ai vincoli progettuali forniti dal progettista. Crea e gestisce connessioni a basi dati e archivi per l’interfacciamento con le pagine web. Opera nel rispetto delle buone prassi relative alla sicurezza informatica, delle normative vigenti in materia di privacy e in ambito commerciale.

Dettagli Corso Web Developer

  • Titolo: Tecnico di produzione pagine web
  • Destinatari: disoccupati che hanno assolto o sono stati prosciolti dall’obbligo formativo e profilati GOL 103 e 104
  • Durata: fino a 600 ore (di cui 240 ore di stage) –  Il periodo di stage è previsto nei percorsi di durata massima. La durata del percorso formativo verrà personalizzata in base alle esigenze formative degli studenti.
  • Luogo: via Carlo Alberto 22/A – Torino
  • Data di inizio: ciclicamente durante l’anno formativo 2023 – 2024
  • Titolo rilasciato: Attestato di validazione delle competenze / Specializzazione
  • Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL

SCHEDA DEL CORSO 

Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene definito, tramite i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale. I soggetti con indice di profilazione 2 (upskilling) possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore di durata, mentre i soggetti con indice di profilazione 3 (reskilling) possono candidarsi ai percorsi oltre le 151 ore di durata. Possono candidarsi anche i soggetti con indice di profilazione 104, che potranno essere ammessi ai corsi nelle casistiche previste dal bando.

E’ stata avviata la raccolta di candidature per il corso: Tecnico di produzione pagine web. Il corso, rivolto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91), sarà attivato esclusivamente in seguito a presentazione, approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte tramite il Programma GOL, nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – Next Generation Eu.

Le adesioni non saranno vincolanti, ma daranno precedenza al momento dell’effettiva apertura delle selezioni. La successiva fase di selezione potrà essere soggetta al superamento di specifiche prove di selezione, che verranno comunicate ai candidati. L’intervento contribuisce a comporre l’offerta formativa dell’ente, ma non necessariamente potrà essere attivato. Il titolo ed il numero di ore sono indicativi.

Vuoi frequentare questo corso?

Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!

PREISCRIVITI

TECNICO DI PRODUZIONE PAGINE WEB

Perchè scegliere questo corso

Obiettivo del corso è formare un web developer che si occupi di programmazione Javascript e Angular e possa inserirsi lavorativamente in aziende specializzate nello sviluppo web.

Programma del corso web developer

Il corso tratterà i seguenti argomenti:

  • Ambiente di sviluppo;
  • Elementi di base della tecnologia Web e protocolli di rete;
  • Ambienti e strumenti per la produzione di pagine web;
  • Linguaggi di Markup e CSS;
  • Principi di programmazione, di Basi di dati e di SQL;
  • Linguaggi di programmazione per il web (con particolare riferimento a Javascript, Angular);
  • Ambienti per la realizzazione di pagine web dinamiche;
  • Tecniche di debug di applicazioni distribuite;
  • Sicurezza e privacy.

Sbocchi lavorativi

Web Developer

Programmatore

Gallery

Preiscriviti

Dati Anagrafici


Nome:
Cognome:

M | F

Dati di residenza

Dati di contatto

Altro

Presa visione dell’informativa sulla privacy, esprimo il consenso


    Potrebbero interessarti