ITS

Istituti Tecnici Superiori

Gli ITS rappresentano un’opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano, fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione e formazione alle politiche aziendali.

> il 30% della durata dei corsi di formazione viene svolto in azienda

> Il corpo docente proviene per almeno il 50% dal mondo delle imprese

> La durata dei corsi di formazione varia dai 4 ai 6 semestri (2000 ore)

Gli ITS costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria che risponde all’esigenza delle imprese che richiedono nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione.

Guarda il video sugli ITS

Aree tecnologiche

Efficienza Energetica e Mobilità Sostenibile

Le nuove tecnologie per il Made in Italy
Sistema Agroalimentare / Sistema Casa / Sistema Meccanica / Sistema Moda
/ Servizi alle Imprese

Le Tecnologie innovative per i Beni e le Attività Culturali
come il Turismo e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione

Come iscriversi e chi accede

A seguito di selezione accedono ai corsi ITS:

Tutti i giovani adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore

Coloro che sono in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale che abbiano frequentato un corso annuale IFTS, entrambi congruenti al percorso ITS scelto

Fondazioni ITS

TORINO

MILANO

Voglio più informazioni sui corsi

Compila i campi del modulo di contatto e sarai richiamato al più presto da uno dei nostri operatori

    >