Innovazione digitale: il finanziamento Fondimpresa
L’Innovazione digitale deriva dall’inglese Digital Transformation e per le aziende indica una vasta gamma di cambiamenti tecnologici, organizzativi, culturali, sociali, manageriali, creativi il cui fine è quello di migliorare l’applicazione della tecnologia digitale nell’ambito aziendale.
Innovazione tecnologica di prodotto e di processo
L’innovazione è l’applicazione concreta di un’invenzione o di un’idea. Essa riguarda, quindi, un prodotto o processo che garantisce risultati e benefici migliori, contribuendo quindi un progresso sociale.
- Per innovazione di prodotto si intende l’introduzione di un bene o servizio, nuovo o considerevolmente migliorato, per quello che riguarda le sue caratteristiche e gli usi per cui è concepito, compresi miglioramenti sostanziali nelle caratteristiche tecniche, nei suoi componenti e materiali, nel software incorporato, nelle modalità d’uso o in altre caratteristiche funzionali;
- Per innovazione di processo si parla invece dell’implementazione di un metodo di produzione o distribuzione, nuovo o considerevolmente migliorato, incluse variazioni rilevanti nella tecnologia, nelle tecniche, nelle attrezzature, nel software;
Le aziende sono molto interessate a questa innovazione perché, in una società che cambia ogni giorno, servono continuamente nuove capacità professionali. Questo influenza sia l’economia nel suo complesso, sia la struttura interna del management e le relazioni tra imprese.
Formazione del personale per le competenze digitali
Innovazione digitale: il finanziamento Fondimpresa
Conl l’Avviso 6/2022 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e di processo delle imprese aderenti”, Fondimpresa offre l’opportunità di finanziare la formazione del personale per le imprese che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale o tecnologica di prodotto o di processo.
All’interno sono compresi tutti i processi di definizione e implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo nell’impresa (inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nel software).
Possono partecipare tutte le aziende che:
- Sono iscritte a Fondimpresa e sono in possesso delle credenziali di accesso al portale.
- Non sono state beneficiarie di Piani finanziati sull’Avviso 6/2022 del Fondo (salvo il caso in cui il finanziamento sia stato revocato o l’azienda vi abbia rinunciato).
Il piano finanzia tutte le attività legate alla formazione (erogazione, gestione, coordinamento, amministrazione, rendicontazione). Il finanziamento massimo del Conto di Sistema per impresa aderente (codice fiscale), al netto dell’apporto del suo Conto Formazione, non può essere superiore a euro 50.000,00 (cinquantamila).
Per saperne di più: formazione.aziende@immaginazioneelavoro.it