Formazione per le Aziende

Compilalo ed inviaci il modello via mail all’indirizzo formazione.aziende@immaginazioneelavoro.it

Sarai contattato da un nostro consulente aziendale per analizzare le opportunità di formazione agevolata

Per contattare la sede di Milano scrivi a formazioneaziende.milano@immaginazioneelavoro.it

Formazione continua

Lavoriamo per far crescere le persone

Visti i continui cambiamenti nel mercato del lavoro, dovuti all’introduzione di nuove tecnologie e modelli di business, per i lavoratori e i professionisti vi è la necessità di “formarsi continuamente” per acquisire nuove competenze ed accrescere le proprie conoscenze.

Investire sulla formazione continua (Life Long Learning) è prioritario per le imprese e per i professionisti per rimanere al passo con le richieste del mercato e far crescere la propria attività e noi siamo al loro fianco per definire lo sviluppo dei piani formativi.

Definiamo la proposta formativa in seguito all’ascolto delle esigenze aziendali in considerazione degli obiettivi che si vogliono conseguire. Successivamente definiamo le tematiche della formazione e le metodologie da applicare, che prevedono oltre all’aula, il training on the job, il coaching, business games ed il project work.

Ci avvaliamo di personale docente qualificato e che utilizza metodologie innovative per facilitare l’acquisizione delle nozioni e per dimostrarne l’applicabilità nel proprio contesto lavorativo.

Inoltre supportiamo le imprese a rendere “sostenibile” il processo formativo non solo occupandoci di tutti gli aspetti progettuali e organizzativi, ma anche ricercando opportunità di finanziamento.

Formazione personalizzata per la tua impresa in tre passaggi, gratuita e a pagamento.

  1. Scarica QUI il format di analisi dei fabbisogni, compilalo ed inviaci il modello via mail all’indirizzo formazione.aziende@immaginazioneelavoro.it
  2. Attendi di essere contattato da un nostro consulente aziendale per analizzare le opportunità di formazione agevolata
  3. Eroga la formazione

Formazione finanziata

Troviamo le risorse per farti crescere

La formazione finanziata permette alle aziende di accedere ad agevolazioni per aumentare le competenze del proprio personale.

Avvisi regionali
In quanto soggetto accreditato dalla Regione Piemonte e dalla Regione Lombardia, operiamo sugli avvisi regionali rivolti alla formazione dei lavoratori.

Attualmente in Lombardia è attiva il Bando di Formazione Continua ed in Piemonte la Formazione Continua Individuale.

Fondi interprofessionali
I Fondi Paritetici Interprofessionali (creati con la legge 388/2000) sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali a cui le imprese possono destinare lo 0,30% della retribuzione dei lavoratori, corrisposto all’INPS come “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”. Così facendo è possibile finanziare la formazione rivolta al proprio personale. L’adesione ad un fondo è gratuita e revocabile.

I Fondi Interprofessionali consentono di finanziare piani formativi aziendali, territoriali e settoriali, attraverso due principali modalità:

Conto Formativo Aziendale
Le aziende utilizzano una percentuale di quanto da loro versato al Fondo attraverso lo 0,30% dei contributi INPS

Avvisi di Sistema
Attraverso Enti Accreditati, le aziende partecipano a Bandi tematici (aziendali, territoriali e settoriali) emanati dal Fondo a cui aderiscono.

Da oltre dieci anni supportiamo le aziende nella presentazione e gestione di progetti formativi finanziati dai principali fondi interprofessionali.

Nel dettaglio ci occupiamo di:

Monitoraggio delle opportunità offerte dai Fondi

Identificazione del fondo più in linea con le esigenze aziendali

Individuazione dei fabbisogni professionali e di competenze dell’azienda e definizione dell’intervento formativo

Presentazione della richiesta di finanziamento

Gestione della formazione (scelta docente, metodologie, predisposizione materiale didattico, pianificazione delle attività)

Gestione aspetti documentali ed amministrativi richiesti dal fondo

Rendicontazione finale

Formazione personalizzata per la tua impresa in tre passaggi, gratuita e a pagamento.

  1. Scarica QUI il format di analisi dei fabbisogni, compilalo ed inviaci il modello via mail all’indirizzo formazione.aziende@immaginazioneelavoro.it
  2. Attendi di essere contattato da un nostro consulente aziendale per analizzare le opportunità di formazione agevolata
  3. Eroga la formazione

Formazione personalizzata

Per i professionisti e le imprese

Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un catalogo completo di soluzioni per la formazione obbligatoria, pronte da attivare, anche in modalità e-learning.

Analizziamo il fabbisogno formativo delle aziende per poi progettare corsi ad hoc, anche attraverso moduli di formazione a distanza (FaD), destinati a professionisti e imprese per lo sviluppo di competenze hard e soft.

Formazione personalizzata per la tua impresa in tre passaggi, gratuita e a pagamento.

  1. Scarica QUI il format di analisi dei fabbisogni, compilalo ed inviaci il modello via mail all’indirizzo formazione.aziende@immaginazioneelavoro.it
  2. Attendi di essere contattato da un nostro consulente aziendale per analizzare le opportunità di formazione agevolata
  3. Eroga la formazione

Formare per assumere

Per superare la mancata corrispondenza tra domanda e offerta di lavoro in Lombardia.

Un contributo concesso a fronte della sottoscrizione di contatti di lavoro a tempo subordinato (indeterminato, determinato di almeno 12 mesi, apprendistato, a tempo pieno o parziale di almeno 20 ore settimanali medie). 

L’incentivo è riconosciuto successivamente al completamento del percorso formativo subordinato all’effettività del contratto di lavoro e alla permanenza del lavoratore presso l’impresa.

Per informazioni relative alla sede di Milano scrivi a:

formazioneaziende.milano@immaginazioneelavoro.it

o chiama il n. 0289454684

Formazione 4.0

A favore delle imprese

La misura, che si inserisce nel Piano Nazionale Transizione 4.0, vuole sostenere il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. L’obiettivo è di favorire l’acquisizione e/o lo sviluppo di competenze dei lavoratori per assicurare un efficace utilizzo delle nuove tecnologie applicate ai processi produttivi e ai singoli modelli di business aziendali.

La misura si traduce in un credito d’imposta a favore delle imprese che effettuano percorsi formativi sulle tecnologie abilitanti il paradigma 4.0 da destinare al proprio personale dipendente e deve interessare uno o più dei seguenti ambiti aziendali:
vendita, marketing, informatica, tecniche e tecnologie di produzione.

Le agevolazioni previste potranno essere così usufruite:

Dimensioni Aliquota Beneficio massimo
Piccola impresa 50 % 300.000 €
Media impresa 40 % 250.000 €
Grande impresa 30 % 250.000 €

Quali sono le attività ammissibili?

  • Big data e analisi dei dati;
  • Robotica avanzata e collaborativa;
  • Internet delle cose e delle macchine;
  • Cloud e fog computing;
  • Cybersecurity;
  • Integrazione digitale dei processi aziendali;
  • Simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • Prototipazione rapida;
  • Manifattura additiva (o stampa tridimensionale);
  • Sistemi di visualizzazione;
  • Realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) e interfaccia uomo macchina.

Chi può partecipare?

Possono beneficiare del credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato.

Come si accede?

Il credito d’imposta dev’essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese e in quelle relative ai periodi d’imposta successivi fino a quando se ne conclude l’utilizzo. Il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento delle spese ammissibili, presentando il modello F24 attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate

Quali spese sono ammissibili?

  • Spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione;
  • Costi di esercizio connessi alla formazione dei dipendenti;
  • Costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione;
  • Spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette (spese amministrative, locazione, spese generali) per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione.
  • Eventuali spese relative al personale dipendente ordinariamente occupato in uno degli ambiti aziendali individuati nell’allegato A della legge n. 205 del 2017 e che partecipi in veste di docente o tutor alle attività di formazione ammissibili.

Formazione personalizzata per la tua impresa in tre passaggi, gratuita e a pagamento.

Scarica QUI il format di analisi dei fabbisogni, compilalo ed inviaci il modello via mail all’indirizzo formazione.aziende@immaginazioneelavoro.it

Attendi di essere contattato da un nostro consulente aziendale per analizzare le opportunità di formazione agevolata

Eroga la formazione

Per informazioni relative alle sedi di Torino scrivi a:
formazione.aziende@immaginazioneelavoro.it

o chiama il n. 0115620017

Scrivici una mail se vuoi ricevere la nostra newsletter rivolta alle imprese.

Per informazioni relative alla sede di Milano scrivi a:
formazioneaziende.milano@immaginazioneelavoro.it

o chiama il n. 0289454684

Scrivici una mail se vuoi ricevere la nostra newsletter rivolta alle imprese.