Skip to main content

Formazione e Lavoro: studiare per trovare occupazione

Qual è il connubio tra formazione e lavoro? Ci sono possibilità concrete di trovare occupazione dopo un percorso di formazione?

La situazione italiana è chiara: una recente indagine ha rivelato come, nonostante il periodo di crisi e la recente pandemia, a giugno 2022 il tasso di occupazione in Italia abbia raggiunto il 60,6%, il più alto dal 1977. Tuttavia il problema della disoccupazione giovanile rimane ed è elevato (si parla 23,8% nella fascia 15-24) e sottolinea come uno dei grandi deficit del mercato del lavoro italiano sia la mancanza di competenze e la difficoltà ad indirizzare giovani e disoccupati verso le aree maggiormente in crescita e che stanno generando occupazione.

Lavoro in Italia: i settori più interessanti

In un recente articolo abbiamo analizzato quali siano le professioni più ricercate nel 2022.

In linea con i cambiamenti del mercato, i settori maggiormente in sviluppo riguardano la manifattura, la logistica (complice l’aumento esponenziale degli acquisti online, e quindi delle relative spedizioni), ma anche il mondo della comunicazione digitale, e quindi tutte quelle professioni che riguardano più specificatamente il web, la comunicazione ed i social media.

Nel periodo post pandemia, una forte richiesta arriva anche dalle professioni sanitarie, con una ricerca costante di figure di assistenza.

In generale, quindi, le professioni più ricercate sono:

Formazione e orientamento al lavoro: il programma GOL

Formazione e Lavoro: studiare per trovare occupazione. Quali sono le soluzioni?

Per rilanciare l’occupazione in Italia è nato il programma GOL, la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, che abbiamo approfondito in un articolo a parte, che va ad inserirsi nell’ambito del PNRR e durerà per il periodo 2021-2025.

Il programma GOL mira ad aiutare i lavoratori a cercare lavoro e le imprese a riqualificare la manodopera, prevedendo percorsi differenziati in base all’esperienza lavorativa e alle caratteristiche del soggetto interessato.

Alcuni corsi prevedono percorsi di stage che danno l’opportunità di inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro.

Scopri il tuo futuro con Immaginazione e Lavoro

In Immaginazione e Lavoro eroghiamo percorsi rivolti a giovani ed adulti occupati e disoccupati e promossi nell’ambito del programma GOL a Torino, Moncalieri e Milano.

Inoltre i nostri servizi al lavoro permettono di far incontrare gli utenti con le aziende del territorio ed aiutano all’inserimento lavorativo giovani ed adulti.

FONTI

Anpal 

Istat

Leave a Reply