Sistemi Adas. Si tratta dei nuovi sistemi avanzati di assistenza alla guida. Il corso porterà l’allievo ad apprenderà che cos’è un’autovettura, come si sceglie il segmento da sviluppare, l’elettronica a bordo veicolo, quali solo le macro aree di applicazione delle centraline sulla vettura, la denominazione delle funzioni, la comunicazione tra i sistemi e le loro diagnosi.
Inoltre si tratterà di fault analysis, l’evoluzione della guida autonoma, RFI, sourcing e piano di sviluppo della vettura.
Dettagli Corso
- Titolo: Sistemi Adas
- Destinatari: Giovani (>18 anni) ed adulti (>29 anni)
- Durata: 150 ore
- Data di inizio: febbraio 2023
- Prezzo: Gratuito / Il percorso è totalmente finanziato da Erre Technology
Il corso è progettato in collaborazione con Erre Technology
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!
SISTEMI ADAS
Perchè scegliere questo corso
Il corso è progettato da tecnici esperti del settore ed erogato in collaborazione con l’azienda Erre Technology. Il percorso mira all’insegnamento di un metodo utile all’inserimento nel mondo del lavoro.
Scarica il volantino del corso.
Programma del corso
Il corso tratterà i seguenti argomenti:
- Definizione di ADAS
- Componenti coinvolti nella funzione adas
- Definizione dei componenti
- Requisiti HW e SW
- Livello ASIL richiesto
- Livello CMMI
- Livello SAE Adas
- Criteri per definire il livello di guida autonoma
- I compromessi per fare rating
- Formazione di moduli SW Ad hoc per abbassare I costi e aumentare le performances
- Key characteristics che impattano sugli Adas
- Gestione master slave
- Gestione con funzioni centralizzate
- Infrastrutture e supporto verso Adas
- Cos’è un field of view
- Come si fa una plausibilità
- Come definire il decisionale