Skip to main content

Corsi di formazione professionale più richiesti: quali sono e chi li eroga

Quali sono i corsi di formazione professionale più richiesti nel 2023 in Italia?

Tutto dipende dalle professioni a cui essi preparano ed a quanto questi lavori siano richiesti dalle imprese.

Dati alla mano, tra le figure più ricercate compaiono subito professioni altamente digitalizzate, come l’e-commerce specialist, l’automation engineer e il web developer, ma anche il saldatore mig/mag e il responsabile del controllo qualità.

Andiamo però maggiormente nel dettaglio: alcune sono professioni i cui corsi di formazione sono sicuramente molto richiesti, come il corso di social media manager ed il corso di web developer. Bisogna aggiungervi altri corsi molto gettonati, come il corso OSS, per conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario.

Corsi di formazione con inserimento lavorativo

Corsi di formazione professionali più richiesti: quali sono e chi li eroga

Abbiamo già parlato dei neet, i giovani che non studiano e non lavorano, un problema che non riguarda solo l’Italia, ma l’intera Europa ed i giovani tra i 15 ed i 29 anni. Solo in Italia i neet sono 2.100.000 secondo l’Istat, il dato più alto in Europa ed il 23% del totale.

Questi corsi professionalizzanti, che puntano all’inserimento lavorativo possono risultare efficaci nel tentativo di contrastare questo fenomeno così complicato che penalizza inevitabilmente una enorme percentuale di giovani.

Quali sono però i corsi di formazione che permettono un rapido inserimento lavorativo? Ci sentiamo di elencare i corsi del Programma GOL a Torino, Moncalieri e Milano, in quanto alcuni prevedono uno stage in azienda o un affiancamento da parte dei nostri Servizi al Lavoro.

Altri corsi che permettono un rapido inserimento lavorativo sono:

Nell’ambito della scuola professionale, grande richiesta vi è sempre per i corsi di:

Stage curriculare a Milano e a Torino

Corsi di formazione professionali più richiesti: quali sono e chi li eroga

Il tirocinio curriculare è un percorso “formativo-professionale” che si svolge durante il periodo di studio e rientra in un piano di studi universitario o comunque scolastico, mentre quello extracurriculare viene definito di inserimento o reinserimento lavorativo e non ha quindi collegamento con il periodo formativo o scolastico (e non ha limiti di età).

Immaginazione e Lavoro eroga i corsi professionali presso le sedi di Torino, Moncalieri e Milano in presenza, fornendo ai propri allievi una formazione in linea con le richieste del mercato del lavoro e con docenti che provengono direttamente dal mondo dell’occupazione. Molti corsi hanno al loro interno periodi di stage obbligatori previsti dal piano formativo.

Per sapere di più è sufficiente contattare le singole sedi

Torino

  • Via carlo Alberto 011 56 20 017
  • Piazza dei Mestieri 011 19 70 96 00
  • Piazza Fontanesi 011 81 28 437

Moncalieri 011 08 68 882

Milano 02 89 45 46 84

FONTI

Istat

Leave a Reply