Condividi con:

Informazioni del corso

Il profilo uscente dal corso Tecnico sistemista di reti è quello del sistemista di reti (system administrator), la figura aziendale che si occupa di gestire l’infrastruttura informatica a livello hardware e software affinché l’insieme dei servizi offerti dal sistema informativo venga erogato nel modo più efficiente possibile.
Si occupa dell’installazione, della configurazione e dell’amministrazione di reti informatiche e dell’assistenza tecnica (supporto help desk). Conosce approfonditamente il networking e gli apparati di rete, ed è in grado di monitorare una rete informatica e individuare le vulnerabilità di un sistema (cybersecurity).

Dettagli Corso

  • Titolo: Tecnico sistemista di reti
  • Destinatari: Giovani (>18 anni) ed adulti (>29 anni) disoccupati e profilati GOL 103
  • Durata: fino a 800 ore (di cui 320 ore in stage). Il periodo di stage è previsto nei percorsi di durata massima. La durata del percorso formativo verrà personalizzata in base alle esigenze formative degli studenti.
  • Luogo: Via Carlo Alberto 22/A, Torino
  • Data di inizio: ciclicamente durante l’anno formativo 2023-2024
  • Titolo rilasciato: attestato di validazione delle competenze / Specializzazione
  • Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL

SCHEDA DEL CORSO 

Il corso sarà erogato tramite i fondi del programma GOL

Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene definito, tramite i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale. I soggetti con indice di profilazione 2 (upskilling) possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore di durata, mentre i soggetti con indice di profilazione 3 (reskilling) possono candidarsi ai percorsi oltre le 151 ore di durata.

Vuoi frequentare questo corso?

Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!

PREISCRIVITI

TECNICO SISTEMISTA DI RETI

Perchè scegliere questo corso

Questo percorso formativo permette agli allievi di conseguire in meno di un anno una professionalità immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.

I nostri studenti

Programma del corso

Saranno affrontati approfonditamente i sistemi operativi di rete (server e client), in termini di installazione, configurazione, policy, creazione di utenze, gruppi, active directory, e la tematica della virtualizzazione. Si tratterà in primis il S.O. Windows ma anche Linux (distro Debian, scripting in Bash), e le interazioni tra i diversi sistemi operativi.
Il percorso formativo unirà alle competenze sistemistiche quelle legate al networking: gli allievi impareranno a conoscere, cablare e utilizzare i principali apparati di rete in ambiente lan(Switch, Router e Access Point) ed a eseguire la configurazione (password, linee di accesso, indirizzamento). Gli allievi saranno formati per eseguire le attività di troubleshooting ed le attività connesse alla sicurezza informatica (risk assessment, monitoraggio della rete, configurazione dei firewall).
Durante il percorso formativo, gli allievi potranno conseguire la certificazione in ambito sistemistico Cisco Networking Academy CCNA1 (Introduction to Networks) e CCNA2 (Routing and Switching Essentials).

Sbocchi lavorativi

  • Progettista reti informatiche;
  • Tecnico di rete;
  • Responsabile sistemi informativi aziendali;
  • Specialista in reti e comunicazioni informatiche.

Gallery

Preiscriviti

Dati Anagrafici


Nome:
Cognome:

M | F

Dati di residenza

Dati di contatto

Altro

Presa visione dell’informativa sulla privacy, esprimo il consenso


    Potrebbero interessarti