Corsi di alta formazione: dove farli e cosa prevedono
I corsi di alta formazione che eroghiamo a Milano nella sede di Piazza dei Mestieri, in via Privata Miramare 15, comprendono percorsi di ITS (Istituti Tecnici Superiori) e IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore).
I corsi vengono erogati nelle nostre sedi da docenti professionisti che provengono direttamente dal mondo delle imprese.
Corsi di alta formazione post diploma: cosa sono
Corsi di alta formazione: dove farli e cosa prevedono
Gli IFTS sono percorsi formativi integrati (realizzati in collaborazione con Scuole, Università, Imprese e Agenzie Formative) per la formazione di tecnici specializzati in:
I corsi di alta formazione post diploma IFTS presentano le seguenti caratteristiche:
- Sono articolati in due semestri per un totale di circa 1.000 ore
- Il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro
- Al termine dei corsi di formazione viene rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di IV livello europeo
- Crediti Formativi Universitari (CFU) secondo quanto definito in accordo con l’Università
I corsi si rivolgono a domiciliati o residenti in Lombardia ed hanno una durata di 1000 ore di cui 450 in stage; una grande opportunità del percorso è infatti la possibilità di svolgere un periodo di formazione direttamente in azienda.
Per accedere è necessario essere in possesso dei seguenti titoli:
- Diploma di istruzione secondaria superiore
- Diploma professionale di tecnico conseguito nei percorsi IeFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010
- Potranno essere ammessi anche coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché coloro che non sono in possesso del diploma previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi d’istruzione, formazione e lavoro
- La selezione verterà sulla base del cv e del colloquio motivazionale
Corsi ITS a Milano: cosa prevede l’offerta formativa
Corsi di alta formazione: dove farli e cosa prevedono
Gli ITS rappresentano un’opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano, fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione e formazione alle politiche aziendali.
Sono la prima esperienza italiana di offerta formativa terziaria professionalizzante secondo un sistema consolidato da alcuni anni anche in altri paesi europei.
Nati nel 2010 per formare tecnici superiori in aree strategiche per lo sviluppo economico e la competitività in Italia, sono scuole di alta tecnologia strettamente legate al sistema produttivo che preparano i quadri intermedi specializzati che nelle aziende possono aiutare a governare e sfruttare il potenziale delle soluzioni di Impresa 4.0.
Alcuni numeri dei corsi ITS oggi:
- Il 30% della durata dei corsi di formazione viene svolto in azienda
- Il corpo docente proviene per almeno il 50% dal mondo delle imprese
- Corsi di formazione della durata di 2000 ore in 4 semestri
Gli ITS costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria che risponde all’esigenza delle imprese che richiedono nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione. Infatti oggi sono sono 146 gli ITS Academy presenti in Italia correlati a 6 aree tecnologiche considerate “strategiche” per lo sviluppo economico e la competitività del Paese:
- Efficienza energetica
- Mobilità sostenibile
- Nuove tecnologie della vita
- Nuove tecnologie per il made in Italy (Servizi alle imprese, Sistema agro-alimentare, Sistema casa, Sistema meccanica, Sistema moda)
- Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – Turismo
A Milano eroghiamo i seguenti percorsi:
- Sales Manager
- Business Data Analyst
- Financial and accounting specialist
- Net economy e risk management
- HR Administrator and talent acquisition specialist
- Backend Developer for smart technologies
Per maggiori informazioni o iscrizioni è sufficiente chiamare il numero 02 89 45 46 84, oppure cliccare sul corso di interesse e completare la candidatura direttamente sulla pagina del corso.
Fonti