In uscita lo studente saprà esprimersi con efficacia in questo settore professionale anche in lingua inglese e possiederà tutte le competenze linguistiche necessarie a valutare l’efficacia comunicativa dei prodotti multimediali quando tradotti in lingua diversa dall’originale.
Alcuni moduli si svolgeranno anche presso le sedi accreditate di altri partner.
Al termine del percorso verranno rilasciate le seguenti certificazioni:
– Certificato rilasciato da Regione Lombardia di IV livello europeo con la specifica delle competenze acquisite.
Dettagli Corso
- Titolo: Tecnico di produzione multimediale
- Destinatari: Residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso dei seguenti titoli:
- Diploma di istruzione secondaria superiore
- Diploma professionale di tecnico conseguito nei percorsi IeFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010
- Potranno essere ammessi anche coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché coloro che non sono in possesso del diploma previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti
percorsi d’istruzione, formazione e lavoro - La selezione verterà sulla base del cv e del colloquio motivazionale
- Durata: 1000 ore (di cui 450 in stage)
- Luogo: le sedi principali del corso saranno:
- Istituto ITSOS Albe Steiner, via San Dionigi 36, Milano
- Immaginazione e Lavoro, via Privata Miramare 15, Milano
- Data di inizio: Iscrizioni aperte per prossime partenze
- Prezzo: Finanziato
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!
IFTS TECNICO DI PRODUZIONE MULTIMEDIALE
Perchè scegliere questo corso
Il tecnico di produzione multimediale acquisisce competenze tecniche che riguardano la progettazione, la realizzazione e la post produzione di prodotti audiovisivi di qualità, con particolare riferimento alla produzione televisiva per i grandi circuiti; possiede inoltre le competenze professionali con cui realizza prodotti audiovisivi di ultima generazione utilizzando tecniche di progettazione, fotografia, ripresa e montaggio, modellazione, animazione e rendering 3D, Motions Graphics, Compositing avanzato, VFX e Special Effects. Il corso prevede 450 ore di stage presso le aziende del settore.
I nostri studenti
Programma del corso
- Progettazione
- Produzione
- Post Produzione video
- Comunicazione Multimediale e New Media
- Contrattualistica Industria audiovisiva
- Lingua Inglese
- Montatore cinematografico e televisivo
- Organizzazione aziendale
- Informatica
- Soft skills
- Autoimprenditorialità e mercato del lavoro
- Laboratorio action learning
- Salute e sicurezza sul lavoro
- Stage in azienda
Sbocchi lavorativi
In uscita dal percorso, gli/le allievi/e potranno trovare occupazione all’interno di qualsiasi tipologia/settore di impresa.