L’attività didattica del corso Tecnico superiore per la gestione, la selezione e lo sviluppo delle risorse umane è caratterizzata da un approccio molto concreto, finalizzato all’apprendimento delle tecniche base ed avanzate necessarie alla gestione di tutte le attività connesse alla gestione delle risorse umane.
Dettagli Corso
- Titolo: Tecnico superiore per la gestione, la selezione e lo sviluppo delle risorse umane
- Destinatari: Coloro in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore (ambiti preferenziali: informatica e telecomunicazioni, liceo scientifico e tecnologico)
- Durata: 2 anni, 2000 ore di corso, di cui almeno un terzo da svolgere in tirocinio formativo presso le aziende del settore
- Luogo: Milano
- Prezzo: 1000,00 euro / anno
- Data di inizio: ottobre 2023
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!
TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, LA SELEZIONE E LO SVILUPPO DI RISORSE UMANE
Perché scegliere questo corso di gestione risorse umane a Milano
La docenza è costituita da professionisti del settore (consulenti del lavoro, recruiter, hr manager) che affiancano alle spiegazioni teoriche abbondanti esercitazioni e simulazioni di contesti reali, in modo da preparare al meglio per l’inserimento in stage e nel mondo del lavoro.
Il percorso prevede due periodi di stage: nel corso del primo anno, di circa un mese e mezzo, con finalità orientative; nel secondo anno, di circa quattro mesi, con finalità di successivo inserimento lavorativo.
Programma del corso
I partecipanti saranno in grado di svolgere le seguenti attività:
- Conoscere organizzazione e funzionamento delle imprese
- Conoscere e applicare le norme di diritto di impresa e diritto del lavoro
- Elaborare i dati per la realizzazione di buste paga (payroll)
- Utilizzare a livello professionale microsoft office e altri applicativi per la gestione delle risorse umane
- Realizzare campagne di marketing utilizzando anche canali digital e social
- Utilizzare database e crm nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati
- Gestire relazioni industriali e sindacali
- Organizzare processi di recruiting e selezione del personale
- Organizzare la gestione delle risorse umane
Sbocchi lavorativi
- Recruiter
- Esperto nella gestione delle risorse umane
- Executive manager
- Payroll manager