Psicologia dei consumi. Contrariamente a quanto comunemente creduto, chi opera un acquisto non è un soggetto unicamente razionale, ma è condizionato da strategie e processi assolutamente arbitrari che vanno sotto il nome di Euristiche e Bias. Tali condizionamenti sono indagabili e conoscibili e consentono di fare leva su bisogni che il soggetto ancora non sa di possedere e di avere quindi un reale vantaggio sui propri competitor. Per poter offrire in modo accattivante i propri prodotti non basta fare leva su tecniche di visual o su messaggi pubblicitari poiché il consumatore è ormai assuefatto da simili messaggi, è necessario integrare le conoscenze della psicologia dei consumi per presentare in modo corretto e secondo un approccio guidato i propri prodotti. Il corso si propone di fornire la panoramica attuale delle conoscenze relative alla psicologia dei consumi e delle migliori metodologie di tecniche di vendita.
Dettagli Corso
- Titolo: Psicologia dei consumi
- Destinatari: Aziende
- Sede: Aula o Online
- Durata: 24 ore
- Data di inizio: Da definire
- Prezzo: 200 Euro + iva
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!