Il corso Paghe e contributi affronta tematiche legate all’analisi delle buste paga e versamenti contributivi, illustra le tipologie di contrattualistica spiegando i principi fondamentali che regolano la disciplina.
Dettagli Corso
- Titolo: Paghe e contributi
- Destinatari: NEET: giovani disoccupati tra 17 e 29 anni che non sono iscritti ad alcun corso di formazione, istruzione o universitari e non stanno svolgendo tirocini
- Durata: 70 ore
- Luogo: via Privata Miramare 15, Milano
- Data di inizio: giugno 2022
- Prezzo: Gratuito/Finanziato tramite Garanzia Giovani
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!
PAGHE E CONTRIBUTI
Presentazione del corso
L’obiettivo del corso è mettere nelle condizioni gli allievi di effettuare il trattamento amministrativo e le registrazioni contabili connesse alle diverse fasi del rapporto di lavoro, effettuare le retribuzioni del personale.
Perchè scegliere questo corso
Il corso risponde alla richiesta, sempre più frequente nel mondo del lavoro, di una figura professionale adeguatamente preparata in merito all’instaurazione del rapporto di lavoro, alla gestione delle paghe, delle liquidazioni e del fine rapporto di lavoro.
Programma del corso
Il corso tratterà i seguenti argomenti:
- Diritto del lavoro;
- Normativa fiscale e tributaria;
- Normativa in materia di tutela della Privacy;
- Normativa previdenziale;
- Normativa sui contratti collettivi nazionali di lavoro;
- Procedure di assunzione;
- Struttura della retribuzione;
- Adempimenti e scadenze fiscali;
- Contabilità e gestione dei costi.
Sbocchi lavorativi
- Settore dell’amministrazione e gestione del personale.