Il percorso formativo Operatore paghe e contributi ha l’obiettivo di formare una figura in grado di intervenire nel processo di gestione amministrativa del personale, svolgendo mansioni di tipo esecutivo sulla base di procedure predeterminate. E’ in grado di produrre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando conteggi relativi a situazioni ordinarie, avvalendosi di software gestionali dedicati. Questa figura professionale può inserirsi nell’ufficio amministrazione del personale di aziende di qualsiasi settore e dimensione, presso associazioni di categoria o presso studi professionali di consulenza del lavoro.
Dettagli Corso
- Titolo: Operatore paghe e contributi
- Destinatari: Giovani (>18 anni) ed adulti (>29 anni) disoccupati e profilati GOL 103
- Durata: fino a 600 ore (di cui 240 ore di stage) – Il periodo di stage è previsto nei percorsi di durata massima. La durata del percorso formativo verrà personalizzata in base alle esigenze formative degli studenti
- Luogo: via Carlo Alberto 22/A – Torino
- Data di inizio: Partenze previste ciclicamente durante l’anno formativo 2022-2023
- Titolo rilasciato: Attestato di validazione delle competenze / Specializzazione
- Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL
Il corso sarà erogato tramite i fondi del programma GOL
Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene definito, tramite i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale. I soggetti con indice di profilazione 2 (upskilling) possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore di durata, mentre i soggetti con indice di profilazione 3 (reskilling) possono candidarsi ai percorsi oltre le 151 ore di durata. Possono candidarsi anche i soggetti con indice di profilazione 104, che potranno essere ammessi ai corsi nelle casistiche previste dal bando.
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!
OPERATORE PAGHE E CONTRIBUTI
Perchè scegliere questo corso
L’obiettivo del corso è trasmettere agli allievi le competenze per contestualizzare la contrattualistica, le principali normative civilistiche e fiscali e la redazione dei prospetti paga, la documentazione relativa agli adempimenti obbligatori del datore di lavoro in tema fiscale, assicurativo e contributivo.
Programma del corso
Saranno trattati i seguenti argomenti:
• Procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro;
• Elementi di diritto del lavoro e contrattualistica del rapporto di lavoro;
• Normativa previdenziale, fiscale e assicurativa di riferimento;
• Tecniche di base di amministrazione del personale e applicativo gestionale di riferimento.
Sbocchi lavorativi
Operatore paghe e contributi.
Gallery
Preiscriviti
Programma GOL