Skip to main content

Cos’è la green economy e perché è importante

La green economy è un modello di economia che permette di ridurre l’impatto ambientale in favore di uno sviluppo sostenibile, come l’uso di energie rinnovabili, riduzione dei consumi e riciclo dei rifiuti.

In sostanza, si tratta di un’economia sostenibile, più rispettosa dell’ambiente, a basse emissioni di carbonio e garantisce che le risorse naturali continuino a fornire le risorse e i servizi ambientali per il nostro continuo benessere.

Vantaggi e svantaggi dell’investimento nella green economy

Cos’è la green economy e perché è importante?

La green economy, o economia verde, oggi è un modello di economia che ha come obiettivo la riduzione dell’inquinamento e la crescita economica e sociale. Tra i suoi vantaggi:

  • Nuovi posti di lavoro;
  • Produzione di energie rinnovabili alternative con le tecnologie verdi a basso impatto ambientale (l’eolico, il solare, le biomasse, ecc.);
  • Minore spreco di risorse e maggiore efficienza grazie all’utilizzo di prodotti e servizi che necessitano di una quantità minore di energia;
  • Minore impatto ambientale;

Pur essendo un modello positivo ricco di vantaggi, la green economy ad oggi presenta però anche alcuni svantaggi:

  • Maggiori costi di produzione: essendo un’economia nascente, ad oggi le infrastrutture, i processi produttivi e le tecnologie richiedono costi molto elevati per lo sviluppo;
  • Prezzi più alti: come conseguenza ai costi elevati di produzione e distribuzione, anche i prezzi dei prodotti finiti sono generalmente superiori rispetto ai prodotti realizzati con un modello economico tradizionale.

Come lavorare nella green economy: corsi di studio e inserimento lavorativo

Lavorare nella green economy significa operare nel campo agroalimentare, della mobilità urbane, del territorio, della green city, nel campo dell’energia e del clima.

La necessità di nuove figure sta crescendo con decisione, complice anche la transizione green che sta coinvolgendo sempre più imprese.

Un modo futuristico di approcciarsi al lavoro, che oltre a rispettare l’ecosistema che ci circonda ha creato tante opportunità per nuove figure professionali. Li chiamano Green Jobs, “lavori verdi”, tra quelli più ricercati in Italia:

  • Progettista o installatore di impianti fotovoltaici
  • Energy
  • Valutatore di impatto ambientale
  • Esperto in BioArchitettura e BioEdilizia
  • Certificatore energetico 
  • Green Designer

Le imprese interessate possono contattare Immaginazione e Lavoro alla mail formazione.aziende@immaginazioneelavoro.it

Leave a Reply