Informazioni del corso
Il corso Tecniche di Programmazione Python mira a fornire le competenze per apprendere i fondamenti del linguaggio Python, un linguaggio di programmazione utilizzato nelle applicazioni web, nello sviluppo di software, nella data science e nel machine learning. E’ ampiamente utilizzato perché è efficiente e facile da imparare e può essere eseguito su diverse piattaforme. Presenta diversi ambiti di impiego nello sviluppo di applicazioni come ad esempio: sviluppo web lato server, automazione con gli script, data science e machine learning, sviluppo software, automazione dei test del software,
Dettagli Corso
- Titolo: Tecniche di programmazione Python
- Destinatari: Giovani (>18 anni) ed adulti (>29 anni) disoccupati e profilati GOL 103
- Durata: fino a 300 ore
- Luogo: via Carlo Alberto 22/A – Torino
- Data di inizio: ciclicamente durante l’anno formativo 2023 – 2024
- Titolo rilasciato: Attestato di validazione delle competenze / Specializzazione
- Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL
Il corso sarà erogato tramite i fondi del programma GOL
Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene definito, tramite i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale. I soggetti con indice di profilazione 2 (upskilling) possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore di durata, mentre i soggetti con indice di profilazione 3 (reskilling) possono candidarsi ai percorsi oltre le 151 ore di durata. Possono candidarsi anche i soggetti con indice di profilazione 104, che potranno essere ammessi ai corsi nelle casistiche previste dal bando.
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!
TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE PYTHON
Perchè scegliere questo corso
L’obiettivo del corso di programmazione C è quello di far maturare le competenze necessarie ad utilizzare il linguaggio C# per lo sviluppo di applicazioni Object Oriented. Si tratta di competenze funzionali alla figura professionale che opera presso società di servizi e/o di consulenza informatica. Si tratta di una professionalità sempre più richiesta, grazie alle nuove opportunità offerte dalle piattaforme web, dalle app, e dalle nuove soluzioni gestionali sempre più customizzate in base alle esigenze delle aziende.