Il corso Tecniche di programmazione Java back end porterà l’allievo a sviluppare software e personalizzare programmi sulla base di analisi e specifiche tecniche e funzionali fornite dall’analista e/o dal capo progetto. Tale figura professionale, operante in un settore in continuo sviluppo, deve costantemente aggiornarsi sulle tecnologie informatiche emergenti e sui nuovi ambienti di sviluppo e linguaggi di programmazione. Il programmatore opera presso società di servizi e/o di consulenza informatica. Si inserisce nel processo di realizzazione di prodotti software.
Introduzione
Dettagli Corso
- Titolo: Tecniche di programmazione Java
- Destinatari: Giovani (>18 anni) ed adulti (>29 anni) occupati e disoccupati in possesso di diploma. I corsi GOL sono rivolti ai disoccupati, i corsi FSE a disoccupati ed occupati.
- Durata: da 150 a 800 ore (di cui 320 in stage)
- Luogo: via Carlo Alberto 22/A – Torino
- Data di inizio: candidature chiuse
- Titolo rilasciato: Specializzazione
- Prezzo: Gratuito/Finanziato dalla Regione Piemonte
Il corso sarà erogato tramite i fondi del Programma Gol / FSE
Il corso è organizzato in collaborazione con Telematica Informatica
Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene definito, tramite i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale. I soggetti con indice di profilazione 2 (upskilling) possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore di durata, mentre i soggetti con indice di profilazione 3 (reskilling) possono candidarsi ai percorsi oltre le 150 ore di durata. Lo stage è previsto nei percorsi di lunga durata.
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!
TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE JAVA BACK END
Perchè scegliere questo corso
L’obiettivo del corso è quello di far maturare le competenze necessarie ad utilizzare il linguaggio di programmazione Java per lo sviluppo di applicazioni Object Oriented.
Programma del corso
Si tratta di competenze funzionali alla figura professionale del programmatore junior, che opera presso società di servizi e/o di consulenza informatica. Tale figura, afferente al profilo del tecnico sviluppatore di software, si inserisce nel processo di realizzazione di prodotti software, a partire dalla progettazione fino alle fasi di compilazione e di debugging. Si tratta di una professionalità sempre più richiesta, grazie alle nuove opportunità offerte dalle piattaforme web, dalle app, e dalle nuove soluzioni gestionali sempre più customizzate in base alle esigenze delle aziende. Java è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi al mondo, in particolare per applicazioni client/server e per l’ambito networking, grazie alle caratteristiche di sicurezza ed indipendenza dalla
piattaforma di sviluppo.
Sbocchi lavorativi
- Programmatore Java
Gallery
Preiscriviti
Le preiscrizioni al momento sono chiuse
Programmazione FSE+ 2021/2027
Programma GOL