Condividi con:

Informazioni sul corso di acconciature

Il corso triennale di Operatore del benessere: erogazione di trattamenti di acconciatura permette al candidato di ottenere una qualifica professionale di III° livello europeo.

L’obiettivo formativo è l’esito occupazionale di ogni allievo iscritto.

Introduzione

Dettagli Corso Trattamenti di Acconciatura

  • Titolo: Operatore del benessere: erogazione dei trattamenti di acconciatura
  • Destinatari: Giovani in possesso di licenza media
  • Durata: 990 ore annuali (triennale)
  • Stage:  400 (2/o e 3/o)
  • Luogo: Via Privata Miramare, 15 Milano
  • Data di inizio: Settembre 2023
  • Prezzo: Contributo volontario 150€/anno

Vuoi frequentare questo corso?

Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!

RICHIEDI IL TO COLLOQUIO

ACCONCIATURA

Presentazione del corso di acconciatura

Il percorso prepara ad una professione che oggi più che mai deve integrarsi in un processo globale e qualitativo, che varia dalla conoscenza dei prodotti, alle diverse tecniche di esecuzione e accoglienza clienti.

L’allievo imparerà a seguire un cliente dall’inizio alla fine dell’appuntamento, partendo con la diagnosi e l’anamnesi del capillizio e arrivando al servizio di finishing, passando per una piega o una colorazione all’ultima moda.

Perchè scegliere questo corso

La collaborazione stabile e duratura con aziende del settore come L’Oréal Paris, permette di costruire percorsi personalizzati rispetto alle abilità e alle inclinazioni di ciascun alunno a partire dal secondo anno.

Tutor e docenti sono impegnati a creare nel candidato un background di nozioni tecniche, ma anche ad educare gli allievi a quelle competenze trasversali che oggi sono sempre più richieste nel mondo del lavoro (responsabilità, consapevolezza di sé, puntualità e capacità relazionali).

I nostri studenti

Programma del corso

Il corso tratterà i seguenti argomenti:

AREE COMUNI

  • Italiano;
  • Inglese;
  • Matematica;
  • Scienze;
  • Informatica;
  • Diritto ed economia;
  • Storia;
  • Geografia;
  • IRC;
  • Attività motorie.

AREE DI SETTORE

  • Tricologia;
  • Cosmetologia;
  • Raccolto;
  • Colorimetria;
  • Taglio;
  • Servizi stilistici (pieghe);
  • Servizi tecnici (colorazioni);
  • Manutenzione;
  • Sicurezza sul lavoro;
  • Economia;
  • Cittadinanza;
  • Orientamento e ricerca attiva del lavoro;
  • Storia e filosofia del settore;

Sbocchi lavorativi

  • Acconciatore freelance;
  • Hair Stylist;
  • Tecnico del colore;
  • Titolare del salone;
  • Direttore del salone.

Docenti

domenica-miceli-economia

Domenica Miceli

Prof.ssa Inglese

graziano-frasca-tecnico-acconciatura

Graziano Frasca

Tecnico Acconciatura

Elisa Clericetti

Prof.ssa Italiano

vittorio-cera-educazione-motoria

Vittorio Cera

Prof. Educazione motoria

gregorio-goglio-matematica

Gregorio Goglio

Tutor

lorenzo-damiani-politiche-attive-lavoro

Lorenzo Damiani

Prof. Politiche attive del lavoro

galli-giulia-scienze-tutor

Giulia Galli

Tutor

Responsabili di corso

Daniele Paino

Responsabile

Gallery

Richiedi il tuo colloquio personalizzato

Dati Anagrafici


Nome:
Cognome:

M | F

Dati di residenza

Dati di contatto

Altro

Presa visione dell’informativa sulla privacy, esprimo il consenso


    Potrebbero interessarti