Skip to main content

Corso intelligenza artificiale: lavorare con l’A.I.

Nelle ultime settimane sui social stanno spopolando app di programmi che, mediante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, vanno a generare immagini e ritratti dei singoli utenti, utilizzando chiavi pop, fantasy o altre ancora.

Questa nuova moda ha portato sotto i riflettori l’argomento A.I (Artificial Intelligence) e i diversi utilizzi, nei campi più disparati, che questa può avere.

Ma andiamo con ordine.

Cos’è l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività.

L’intelligenza artificiale permette ai sistemi di capire il proprio ambiente, mettersi in relazione con quello che percepisce e risolvere problemi, e agire verso un obiettivo specifico. Il computer riceve i dati (già preparati o raccolti tramite sensori, come una videocamera), li processa e risponde.

Si tratta di una tecnologia recente: all’inizio fu il test di Alan Turing, poi sono arrivate le prime teorie di reti neurali, di IA forte e di IA debole, con le prime applicazioni industriali degli anni ottanta.

Oggi, senza che ce ne accorgiamo, questa è utilizzata nel mondo dell’e-commerce, per suggerire agli utenti dei prodotti basati su acquisti precedenti, negli assistenti digitali, nelle traduzioni automatiche, ma anche nella guida autonoma delle automobili.

Intelligenza artificiale e mondo del lavoro

Corso intelligenza artificiale: lavorare con l’A.I.

Chi studia informatica, può avere direttamente a che fare con il mondo dell’intelligenza artificiale e con un impiego ad essa connessa.

Tra gli sbocchi lavorativi:

  • Il mondo della pubblicità: lavorare direttamente in agenzie pubblicitarie o software house per lo sviluppo di siti e-commerce e nel commercio al dettaglio. Come detto poco fa l’IA può essere usata per migliorare gli inventari e sviluppare la logistica.
  • Sviluppo software: l’IA è utilizzata per sviluppare gli assistenti virtuali.
  • Urbanistica: l’IA è utilizzata dai programmatori nel mondo dell’urbanistica per sviluppare miglioramenti nel traffico delle grandi città.
  • Mondo dell’automobile: Le auto con guida autonoma utilizzano l’IA

Cosa prevede il corso informatico di Immaginazione e Lavoro

Il corso di informatica di Immaginazione e Lavoro che eroghiamo per i ragazzi in uscita dalla terza media.

Il corso di Operatore informatico, di Immaginazione e Lavoro che eroghiamo per i ragazzi in uscita dalla terza media, permette di ottenere al termine del terzo anno una qualifica professionale e di maturare nozioni negli ambiti della programmazione di applicazioni, della configurazione hardware software e della progettazione di reti e sistemi.

Si svolge nelle seguenti sedi:

A gennaio le presenteremo entrambe durante gli Open Day.

  • Moncalieri – open day sabato 14 gennaio dalle 10 alle 13. ISCRIVITI QUI
  • Milano – open day mercoledì 18 gennaio alla 17. ISCRIVITI QUI

FONTI

Intelligenzaartificiale.it

Blogosservatori.net

 

Leave a Reply