Come diventare operatore del benessere.
Il mondo del benessere oggi è particolarmente seguito ed apprezzato, in particolare online, con il successo che riscuotono tutorial e video dimostrativi sui social network.
Il mondo dell’acconciatura e dell’estetica sono inoltre due dei più gettonati in ottica lavorativa, ma andiamo più nello specifico.
Scuola professionale di Acconciatura e Barberia
Per insegnare ai ragazzi la professione di parrucchiere e barbiere, la formazione professionale prevede il percorso triennale di Operatore del benessere – erogazione dei trattamenti di acconciatura, a cui possono partecipare tutti i ragazzi a partire dai 14 anni, che hanno conseguito la licenza media.
Questi corsi sono adatti per coloro che puntano ad acquisire le conoscenze professionali per diventare operatori del settore, trovando lavoro nel campo della moda, presso negozi di parrucchiere o centri estetici.
All’interno dei percorsi di acconciatura, vengono poi trattati specifici moduli dedicati alla barberia ed i ragazzi hanno modo di conoscere il mondo del lavoro durante i periodi di alternanza scuola-lavoro.
Questo permette agli allievi di confrontarsi con professionisti del settore in cui stanno studiando, come Lorenzo Marchelle, tutor aziendale del corso di Torino, che di recente a Londra ha ricevuto il premio International Visionary Award nella categoria Avantgarde.
Il quarto anno permette poi di conseguire il diploma professionale di Tecnico dell’acconciatura che porta a poter aprire una propria attività.
Operatore del benessere indirizzo estetica
Ai percorsi triennali possono accedere i ragazzi dai 14 anni che hanno conseguito la licenza media. L’esame permette l’ottenimento della qualifica professionale.
Ai percorsi biennali possono accedere i ragazzi dai 15 ai 24 anni (preferibilmente i giovani che hanno superato con profitto almeno un anno di scuola superiore). L’esame permette l’ottenimento della qualifica professionale.
Ai quarti anni possono accedere tutti i giovani che sono in possesso della qualifica professionale. L’esame permette l’ottenimento del diploma professionale.
Qualifica professionale Operatore del Benessere
Quindi, come diventare operatore del benessere?
Immaginazione e Lavoro, a Torino nelle sedi di Piazza dei Mestieri e piazza Fontanesi ed a Milano, nella sede di Piazza dei Mestieri, offre i seguenti percorsi:
Torino Piazza dei Mestieri
- Triennale Operatore del benessere – erogazione dei trattamenti di acconciatura
- Biennale Operatore del benessere – erogazione dei trattamenti di acconciatura
- Quarto anno Tecnico dell’acconciatura
Torino piazza Fontanesi
- Triennale Operatore del benessere – erogazione dei servizi dei trattamenti estetici
- Quarto anno Tecnico dei trattamenti estetici
Milano
- Triennale Operatore del benessere – erogazione dei trattamenti di acconciatura
- Triennale Operatore del benessere – erogazione dei servizi dei trattamenti estetici
- Quarto anno Tecnico di acconciatura
Ai percorsi triennali possono accedere i ragazzi dai 14 anni che hanno conseguito la licenza media. L’esame permette l’ottenimento della qualifica professionale.
Ai percorsi biennali possono accedere i ragazzi dai 15 ai 24 anni (preferibilmente i giovani che hanno superato con profitto almeno un anno di scuola superiore). L’esame permette l’ottenimento della qualifica professionale.
Ai quarti anni possono accedere tutti i giovani che sono in possesso della qualifica professionale. L’esame permette l’ottenimento del diploma professionale.
FONTI