- Cosa offre l’avviso?
Fondimpresa con l’avviso relativo a Interventi sperimentali relativi al sistema delle politiche attive del lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati vuole incentivare la realizzazione di interventi volti alla qualificazione e riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti al termine del percorso formativo.
- News aziende beneficiarie
Possono beneficiarie dell’avviso tutte le aziende che risultano aderenti a Fondimpresa e non solo: possono partecipare all’avviso anche le aziende che abbiano effettuato l’adesione a Fondimpresa senza che la stessa sia stata ancora recepita dal Fondo; per maggiori informazioni è sufficiente cliccare qua.
- Qual è l’importo finanziabile?
Ogni piano formativo prevede un finanziamento minimo di 20.000,00 € e un finanziamento massimo di 300.000,00 €
- Qual è l’oggetto della formazione e quali sono i requisiti?
Le aziende che necessitano di profili professionali difficilmente reperibili possono beneficiare di una
formazione finalizzata alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze sia di disoccupati che di inoccupati, ai fini di una successiva assunzione, sia di neoassunti.
Affinché tale formazione venga finanziata da Fondimpresa, al termine del progetto formativo almeno (il 50% dei partecipanti dovrà essere assunto a tempo indeterminato, compreso l’apprendistato, ed un ulteriore 40% dovrà essere assunto a tempo determinato (compresa la somministrazione).
Il risultato occupazionale non deve essere totalmente a carico dell’azienda che ha richiesto la formazione, ma inoltre, è ammessa l’assunzione dei formati, anche da parte di aziende terze aderenti a Fondimpresa, nella misura massima del 20% dei beneficiari effettivi del Piano. La certificazione dell’avvenuta assunzione dovrà essere effettuata tramite produzione di copia del Mod.UNILAV per il singolo lavoratore interessato.
I corsi devono avere una durata minima di 100 ore e massima di 200 ore e possono essere reiterate.
La durata massima del corso può essere estesa fino a 320 ore solo se giustificata dal profilo professionale richiesto dalle aziende proponenti.
Il singolo lavoratore può frequentare un massimo di 320 ore di formazione, in una o più azioni formative. Ogni singola azione formativa deve prevedere un minimo di 6 partecipanti e rivolgersi ad un massimo di 15.
- Chi sono i destinatari?
Sono destinatari dei Piani i disoccupati ed inoccupati e i lavoratori assunti successivamente alla presentazione del piano a Fondimpresa.
Si precisa che per formato si intende il partecipante che abbia frequentato almeno il 70% delle ore programmate per la singola azione e ogni piano formativo deve prevedere almeno 6 destinatari. È possibile ammettere nei percorsi formativi partecipanti la cui assunzione da parte dell’azienda proponente è avvenuta dopo la presentazione della domanda di finanziamento.
- Quali sono le tempistiche e le scadenze?
Il Piano formativo può essere presentato in qualsiasi momento nei periodi a partire dalle ore 9.00 del
10/05/2022 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre le ore 13.00 del 31/12/2022.
Pertanto prima si presenta il piano maggiori sono le possibilità di finanziamento.