Skip to main content

Chi è?

L’odontoiatria moderna ha visto la nascita di una nuova figura sanitaria che ha il compito di assistere il medico nella cura del paziente e nella gestione dello studio. Si tratta dell’assistente di studio odontoiatrico, anche detto ASO o assistente alla poltrona, una figura professionale che ricopre ruoli diversi ma fondamentali.

Come si diventa assistenti alla poltrona?

Si tratta di una figura la cui formazione è normata a livello nazionale e prevede la partecipazione al corso specifico che eroghiamo in Immaginazione e Lavoro presso la sede di via Carlo Alberto, a Torino, in quanto ente di formazione accreditato e riconosciuto dalla Regione Piemonte

Il corso si caratterizza in 700 ore comprensive di 400 di tirocinio curriculare. La sezione teorica prevede studi relativi all’area informatica, a quella medica e biologica, alla formazione socio-sanitaria e alla comunicazione e gestione della segreteria. Per quanto riguarda l’area pratica vengono altresì effettuate delle simulazioni in laboratorio.

Requisiti ed esame

Il corso professionalizzante può essere frequentato da chiunque abbia raggiunto la maggiore età e sia in possesso di una qualifica. Per ottenere l’abilitazione bisognerà superare l’esame, al termine del percorso, che permette di verificare le competenze acquisite.

Trovare lavoro

Lavorare come Aso richiede, oltre alle competenze specifiche, anche un requisito caratteriale fondamentale, l’empatia.

L’assistente alla poltrona è la persona che risponde al telefono per fissare il primo appuntamento, gestisce gli appuntamenti ed è il primo volto che il paziente vedrà all’ingresso nello studio dentistico. Per poter mettere a proprio agio i pazienti è quindi necessaria una certa dose di gentilezza e sensibilità per poter comprendere i timori per un intervento o una particolare operazione.

Fondamentale è poi una certa dimestichezza nella comunicazione verbale verso i pazienti più ansiosi.

Iscriversi al corso

È possibile iscriversi al corso direttamente dalla pagina dedicata.

Leave a Reply