Condividi con:

Informazioni del corso

Il corso Tecnico superiore per l’amministrazione di impresa, contabilità e controllo di gestione è caratterizzato da un approccio molto concreto, finalizzato all’apprendimento delle tecniche base ed avanzate necessarie alla gestione di tutte le pratiche contabili ed amministrative che costituiscono il fondamento di ogni impresa.

Dettagli Corso Amministrazione e Gestione d’Impresa

  • Titolo:  Tecnico superiore per l’amministrazione di impresa, contabilità e controllo di gestione
  • Destinatari: Coloro in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore (ambiti preferenziali: informatica e telecomunicazioni, liceo scientifico e tecnologico)
  • Durata: 2 anni, 2000 ore di corso, di cui almeno un terzo da svolgere in tirocinio formativo presso le aziende del settore
  • Luogo: Milano
  • Prezzo: 1000,00 euro / anno
  • Data di inizio: ottobre 2023

Vuoi frequentare questo corso?

Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!

PREISCRIVITI

TECNICO SUPERIORE PER L’AMMINISTRAZIONE D’IMPRESA

Perchè scegliere questo corso

La docenza è costituita da professionisti del settore (commercialisti, revisori dei conti ed esperti contabili) che affiancano alle spiegazioni teoriche abbondanti esercitazioni e simulazioni di contesti reali, in modo da preparare al meglio per l’inserimento in stage e nel mondo del lavoro.
Il percorso prevede due periodi di stage: nel corso del primo anno, di circa un mese e mezzo, con finalità orientative; nel secondo anno, di circa quattro mesi, con finalità di successivo inserimento lavorativo.

Programma del corso

I partecipanti saranno in grado di svolgere le seguenti attività:

  • Impostare un sistema di contabilità generale e analitica
  • Effettuare registrazioni contabili
  • Redigere un bilancio di esercizio
  • Conoscere e rispettare gli adempimenti fiscali
  • Conoscere le normative e gli strumenti per la gestione del rischio di impresa
  • Utilizzare a livello professionale fogli di calcolo (microsoft excel)
  • Utilizzare strumenti di business intelligence (microsoft bi)
  • Utilizzare software gestionali adibiti al caricamento dei dati contabili
  • Redigere e verificare contratti per il commercio nazionale e internazionale
  • Organizzare il processo di acquisti e realizzare gare per le forniture
  • Lavorare in team e comunicare con clienti e fornitori, anche in lingua inglese

Sbocchi lavorativi

  • Controller
  • Finance manager
  • Revisore contabile junior
  • Account manager

Gallery

Preiscriviti

Dati Anagrafici


Nome:
Cognome:

M | F

Dati di residenza

Dati di contatto

Altro

Presa visione dell’informativa sulla privacy, esprimo il consenso


    Potrebbero interessarti