Informazioni del corso
Il corso Operatore specializzato in contabilità si pone come obiettivo quello di fornire ai destinatari un insieme di competenze che possano contribuire ad aumentare il processo di inserimento ed adattamento al contesto sociale e lavorativo.
Dettagli Corso Contabilità Aziendale
- Titolo: Operatore specializzato in Contabilità
- Destinatari: disoccupati che hanno assolto o sono stati prosciolti dall’obbligo formativo e profilati GOL 103 e 104
- Durata: fino a 600 ore (di cui 240 in stage) – Il periodo di stage è previsto nei percorsi di durata massima. La durata del percorso formativo verrà personalizzata in base alle esigenze formative degli studenti.
- Luogo: Via Carlo Alberto 22/A – Torino
- Data di inizio: ciclicamente durante l’anno formativo 2023 – 2024
- Titolo rilasciato: Attestato di validazione delle competenze / Specializzazione
- Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL
Il corso sarà erogato tramite i fondi del programma GOL
Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene definito, tramite i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale. I soggetti con indice di profilazione 2 (upskilling) possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore di durata, mentre i soggetti con indice di profilazione 3 (reskilling) possono candidarsi ai percorsi oltre le 151 ore di durata. Possono candidarsi anche i soggetti con indice di profilazione 104, che potranno essere ammessi ai corsi nelle casistiche previste dal bando.
E’ stata avviata la raccolta di candidature per il corso: Operatore specializzato in contabilità. Il corso, rivolto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91), sarà attivato esclusivamente in seguito a presentazione, approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte tramite il Programma GOL, nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – Next Generation Eu.
Le adesioni non saranno vincolanti, ma daranno precedenza al momento dell’effettiva apertura delle selezioni. La successiva fase di selezione potrà essere soggetta al superamento di specifiche prove di selezione, che verranno comunicate ai candidati. L’intervento contribuisce a comporre l’offerta formativa dell’ente, ma non necessariamente potrà essere attivato. Il titolo ed il numero di ore sono indicativi.
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!
TECNICO DI CONTABILITA’
Perchè scegliere questo corso
Il corso di Contabilità Aziendale si pone come obiettivo quello di fornire ai destinatari un insieme di competenze che possano contribuire ad aumentare il processo di inserimento ed adattamento al contesto sociale e lavorativo.
Programma del corso di contabilità
Verranno sviluppate durante il percorso le tematiche inerenti alla contabilità generale; gli allievi saranno in grado di intervenire nei processi amministrativi e contabili integrando dati e documenti dei singoli processi.
La didattica dell’intero percorso sarà supportata dall’utilizzo di un software gestionale, applicativo che permette di effettuare tutte le operazioni contabili. Durante il corso verranno affrontati e sviluppati i seguenti moduli:
• Le procedure contabili;
• Le rilevazioni iva;
• La stesura del bilancio;
• Informatica – Excel, indispensabile per acquisire l’utilizzo delle funzioni logiche, statistiche/matematiche complesse e le migliori tecniche di interazione avanzate tra funzioni.
L’apprendimento delle competenze tecnico-specifiche verrà completato e approfondito durante il periodo di stage.
Sbocchi lavorativi
- Addetto ai controlli contabili;
- Addetto alla contabilità analitica;
- Addetto alla contabilità del personale;
- Addetto alla contabilità di bilancio;
- Addetto alla contabilità fornitori;
- Addetto alla contabilità generale;
- Addetto alla contabilità gestionale;
- Addetto contabilità patrimoniale;
- Addetto contabilità salari;
- Addetto esportazioni;
- Contabile di magazzino.