Obiettivo del corso Tecniche di paghe e contributi è di fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzazione degli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente. Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla trasformazione e alla cessazione del rapporto di lavoro, affrontate nuove casistiche di calcolo delle retribuzioni prendendo in considerazione il trattamento della malattia, le assenze non retribuite, gli assegni al nucleo familiare, le mensilità aggiuntive. Al termine del modulo viene certificata la competenza ‘Individuare gli aspetti principali del rapporto di lavoro in relazione alla normativa di riferimento’.
Questo modulo riconosce un credito formativo valido per l’ottenimento della specializzazione in “Operatore specializzato in Paghe e Contributi”.
Gli altri moduli collegati al presente, necessari per poter raggiungere la specializzazione, sono:
- ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI’ (primo modulo propedeutico)
- SVILUPPO COMPETENZE IN PAGHE E CONTRIBUTI
- OPERATORE SPECIALIZZATO IN PAGHE E CONTRIBUTI
Dettagli Corso
- Titolo: Tecniche di paghe e contributi
- Destinatari: Lavoratori occupati e PMI (come previsto dai relativi avvisi pubblici)
- Durata: 60 ore
- Luogo: via Carlo Alberto 22/A, Torino
- Data di inizio: Tutto l’anno, raggiunto il numero minimo dei partecipanti previsto
- Prezzo: €198 – totalmente finanziato con ISEE ≤ a €10.000 (costo totale di €660)
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!