Il percorso fornisce agli allievi le competenze tecniche necessarie per lo svolgimento delle mansioni tipiche di un pizzaiolo. L’iter formativo prevede il confezionamento delle preparazioni di panetteria/pizzeria, il monitoraggio della preparazione (lievitazione e cottura degli impasti), l’utilizzo di prodotti e strumenti per la pulizia, l’applicazione dei criteri per stabilire il costo del prodotto finito ed infine la conoscenza delle caratteristiche merceologiche degli alimenti. Le mansioni del settore pizzeria richiedono la conoscenza della lavorazione degli alimenti, la realizzazione, la presentazione dei prodotti, la conoscenza del settore professionale prescelto, i ruoli, i macchinari e le attrezzature. E’
fondamentale conoscere le modalità di pulizia e la sanificazione degli ambienti, dei macchinari e delle attrezzature e le modalità corrette di lavoro in ambienti dedicati alla manipolazione degli alimenti al fine di salvaguardarne la qualità.
Il pizzaiolo potrà essere impiegato per svolgere le mansioni operative tipiche in imprese artigiane di piccola o media dimensione (sia pizzerie, ma anche panetterie) oltre che in strutture alberghiere e/o ristorative anche di grado elevato.
Dettagli Corso
- Titolo: Elementi di Pizzeria
- Destinatari: beneficiari del Progetto FMP (persone di età superiore ai 29 anni, in cerca di occupazione, con una fascia di reddito ISEE non superiore a 25.000 euro che siano domiciliati o residenti nella Regione Piemonte)
- Durata: da 100 a 150 ore
- Luogo: Torino – piazza Durandi 13
- Data di inizio: settembre 2023
- Prezzo: Gratuito
- Titolo rilasciato: attestato di validazione delle validazione delle competenze
FMP – Formazione Mobilità Professionale si pone l’obiettivo di mettere in relazione le persone che stanno cercando lavoro e le imprese del territorio. FMP è un progetto di politica attiva, finanziato dalla Compagnia di San Paolo, che mette a disposizione di chi è alla ricerca di un’occupazione un percorso di accompagnamento al lavoro, che comprende attività di counseling, coaching, ricerca attiva, scouting di opportunità, formazione specialistica ed apprendimento on the job anche attraverso un periodo di tirocinio finanziato.
Vuoi frequentare questo corso?
Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!