Condividi con:

Informazioni del corso

Il corso responsabile tecnico acconciatore prevede 400 ore di formazione tecnico-pratica. Il piano di studi verrà calibrato in funzione di competenze, abilità e conoscenze possedute dal discente all’atto dell’iscrizione al percorso formativo.

Dettagli Corso Responsabile tecnico acconciatore

  • Titolo:  Corso di abilitazione alla professione di responsabile tecnico acconciatore – formazione teorica
  • Destinatari: esperienza di 2 anni di apprendistato + 1 di lavoro come
    dipendente presso un’impresa di acconciatore oppure esperienza di 3 anni di lavoro in qualità di dipendente presso un’impresa di acconciatore nei cinque anni precedenti l’iscrizione al corso
  • Durata: 400
  • Frequenza: Minimo 75% (al massimo 100 ore di assenza)
  • Luogo: via Privata Miramare 15, Milano
  • Data di inizio: in programma nel 2023
  • Prezzo: €1800,00 + iva
  • Certificazione rilasciata: Certificato di competenze con valenza di qualifica
    abilitante all’esercizio dell’attività professionale di Responsabile Tecnico di Salone di Acconciatura, ai sensi della legge 174/2005.

Vuoi frequentare questo corso?

Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!

PREISCRIVITI

RESPONSABILE TECNICO ACCONCIATORE

Riferimenti normativi

Secondo l’art. 3 comma 1 lettera b della legge 174/2005 del 17/08/2005, tutti i soggetti che hanno svolto:

  • Un periodo di lavoro qualificato di almeno 3 anni negli ultimi 5
  • Un periodo di lavoro di almeno 1 anno negli ultimi 2 se preceduti da un contratto di apprendistato

In qualità di titolare, socio partecipante, dipendente, familiare coadiuvante o collaboratore coordinato e continuativo, devono seguire un corso di formazione teorica volto all’acquisizione dell’abilitazione professionale per l’esercizio dell’attività di acconciatore, sotto forma imprenditoriale, ovvero per conseguire l’abilitazione di responsabile tecnico.

Il corso può essere frequentato anche in costanza di un rapporto di lavoro. Il percorso tiene conto dell’apprendimento tecnico, pratico e comportamentale acquisito durante l’esperienza professionale qualificata in imprese operanti nel settore.

Informazioni per l’esame

Al termine del percorso, al fine di conseguire l’attestato di competenza valido su tutto il territorio nazionale, l’allievo dovrà sostenere e superare con successo un esame di fine corso (almeno 60/100).

Saranno ammessi all’esame di fine corso gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% delle ore complessive previste con valutazioni complessive sufficienti.

Programma del corso

  • Gestione d’impresa
  • Psicologia di vendita
  • Igiene
  • Tricologia
  • Colorimetria applicata
  • Cosmetologia
  • Dermatologia
  • Sicurezza
  • Amministrazione
  • Marketing
  • Inglese
  • Psicologia di vendita
  • Igiene
  • Diritto
  • Chimica

Gallery

Preiscriviti

Dati Anagrafici


Nome:
Cognome:

M | F

Dati di residenza

Dati di contatto

Altro

Presa visione dell’informativa sulla privacy, esprimo il consenso


    Potrebbero interessarti