Condividi con:

Informazioni dei corsi

I corsi di contabilità si pongono come obiettivo quello di fornire ai destinatari un insieme di competenze che possano contribuire ad aumentare il processo di inserimento ed adattamento al contesto sociale e lavorativo.

Dettagli Corsi Contabilità Aziendale

  • Destinatari: Giovani (>18 anni) ed adulti (>29 anni). *
  • Durata: da 150 a 800 ore (di cui 240 in stage) – La durata verrà stabilita in base ai requisiti d’accesso dei destinatari *
  • Luogo: Via Carlo Alberto 22/A, Torino, o le altre sedi accreditate dell’ente formativo
  • Data di inizio: ciclicamente durante l’anno formativo 2022 – 2023. I percorsi verranno attivati ciclicamente e nel momento in cui verrà individuato il numero di candidati idonei.
  • Titolo rilasciato: Attestato di validazione delle competenze / Specializzazione
  • Prezzo: Gratuito/Finanziato dalla Regione Piemonte
  1. Tecniche di contabilità (scarica la scheda del corso)
  2. Tecnico specializzato in contabilità aziendale (scarica la scheda del corso)
  3. Elementi di contabilità aziendale (scarica la scheda del corso)
  4. Operatore specializzato in contabilità aziendale (scarica la scheda del corso)
  • I corsi saranno erogati tramite i fondi del programma GOL / FSE plus

Programma GOL: Destinatari Disoccupati. Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene definito, tramite i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale. I soggetti con indice di profilazione 2 (upskilling) possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore di durata, mentre i soggetti con indice di profilazione 3 (reskilling) possono candidarsi ai percorsi oltre le 150 ore di durata. Lo stage è previsto nei percorsi di lunga durata.

FSE plus: Destinatari giovani maggiori di 18 anni e gli adulti disoccupati e occupati senza profilazione o con profilazione di norma non riconducibile alle misure di formazione professionale del programma GOL

Vuoi frequentare questo corso?

Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!

PREISCRIVITI

Perchè scegliere questo corso

I corsi di Contabilità Aziendale si pongono come obiettivo quello di fornire ai destinatari un insieme di competenze che possano contribuire ad aumentare il processo di inserimento ed adattamento al contesto sociale e lavorativo.

Programma del corso di contabilità

Il programma dettagliato verrà definito in base alla tipologia del corso. In generale, durante i percorsi, verranno sviluppate le tematiche inerenti alla contabilità generale; gli allievi saranno in grado di intervenire nei processi amministrativi e contabili integrando dati e documenti dei singoli processi.

La didattica dei percorsi sarà supportata dall’utilizzo di un software gestionale, applicativo che permette di effettuare tutte le operazioni contabili. Durante i percorsi potranno essere affrontati e sviluppati i seguenti moduli:
• Le procedure contabili;
• Le rilevazioni iva;
• La stesura del bilancio;
• Informatica – Excel, indispensabile per acquisire l’utilizzo delle funzioni logiche, statistiche/matematiche complesse e le migliori tecniche di interazione avanzate tra funzioni.

Sbocchi lavorativi

  • Addetto ai controlli contabili;
  • Addetto alla contabilità analitica;
  • Addetto alla contabilità del personale;
  • Addetto alla contabilità di bilancio;
  • Addetto alla contabilità fornitori;
  • Addetto alla contabilità generale;
  • Addetto alla contabilità gestionale;
  • Addetto contabilità patrimoniale;
  • Addetto contabilità salari;
  • Addetto esportazioni;
  • Contabile di magazzino.

Gallery

Preiscriviti

Le preiscrizioni al momento sono chiuse

Programmazione FSE+ 2021/2027

Programma GOL

Potrebbero interessarti