Condividi con:

Informazioni del corso

Il corso per collaboratore familiare prevede un programma di formazione a carattere globale ed è finalizzato a formare figure professionali che attraverso l’acquisizione delle necessarie competenze e di capacità operative polivalenti, siano in grado di svolgere attività di carattere domestico e di assistenza, in particolare alle persone anziane e bambini.

Si potrà scegliere tra due specializzazioni:

  • Badante
  • Baby sitter

Dettagli Corso Collaboratore Familiare

  • Titolo: Collaboratore familiare
  • Destinatari: Giovani (>18 anni) ed adulti (>29 anni). I corsi GOL sono rivolti ai disoccupati.
  • Durata: 200 ore (di cui 64 in stage) – La durata verrà stabilita in base ai requisiti d’accesso dei destinatari
  • Luogo: Torino / Moncalieri
  • Data di inizio: ciclicamente durante l’anno formativo 2022 – 2023
  • Titolo rilasciato: Attestato di validazione delle competenze
  • Prezzo: Gratuito/Finanziato dalla Regione Piemonte

SCHEDA DEL CORSO

Il corso sarà erogato tramite i fondi del programma GOL

Nell’ambito del programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) viene definito, tramite i centri per l’impiego, il fabbisogno formativo individuale. I soggetti con indice di profilazione 2 (upskilling) possono candidarsi ai percorsi fino a 150 ore di durata, mentre i soggetti con indice di profilazione 3 (reskilling) possono candidarsi ai percorsi oltre le 150 ore di durata. Lo stage è previsto nei percorsi di lunga durata.

Vuoi frequentare questo corso?

Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!

PREISCRIVITI

COLLABORATORI E ASSISTENTI FAMILIARI

Perchè scegliere questo corso

L’attività didattica prevede nozioni generali di apprendimento su specifiche esigenze della famiglia.

Programma del corso per badanti

  • Gestione della casa e del quotidiano;
  • Nozioni di alimentazione e cucina;
  • Igiene dell’ambiente e della persona;
  • Educazione civica (legislazione sul lavoro domestico).
  • Nozioni di infermieristica familiare;
  • Psicologia (persona, ambiente, relazioni interpersonali)
  • Elementi di antinfortunistica;
  • Etica professionale;
  • Tecniche di animazione.

I docenti selezionati hanno le competenze specifiche nei settori oggetto dell’attività didattica.

Lo svolgimento delle lezioni prevede l’utilizzo di varie modalità didattiche, non solo per suscitare un interesse maggiore da parte dei partecipanti, ma soprattutto per raccogliere i bisogni e le esigenze espresse dai corsisti durante il percorso formativo.

Le lezioni saranno svolte con l’utilizzo di varie tecniche come i lavori di gruppo e la visione di sequenze filmate che possano essere spunto di riflessione.

Sbocchi lavorativi

  • Colf;
  • Badante;
  • Baby sitter.

Gallery

Preiscriviti

Dati Anagrafici


Nome:
Cognome:

M | F

Dati di residenza

Dati di contatto

Altro

Presa visione dell’informativa sulla privacy, esprimo il consenso


    Potrebbero interessarti