Fondimpresa avviso 2/2023 – Competenze di base e trasversali
Formazione a sostegno dei lavoratori per lo sviluppo di Competenze di base e trasversali
Cosa offre l’avviso
Il nuovo Avviso 2/2023 di Fondimpresa offre l’opportunità di finanziare la formazione per le imprese che intendono favorire lo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei propri lavoratori.
Le competenze di base e trasversali su cui verte il piano sono:
- Competenze Alfabetico Funzionali
- Competenze Matematiche E Competenze In Scienze, Tecnologie E Ingegneria
- Competenze Personali, Sociali E Capacità Di Imparare Ad Imparare
- Competenze In Materia Di Cittadinanza
- Competenze In Materia Di Consapevolezza Ed Espressione Culturali
- Competenze Multilinguistiche
- Competenze Digitali
- Competenze Imprenditoriali
Ogni intervento formativo deve necessariamente avere una durata compresa tra le 20 e le 60 ore e ad ogni corso devono partecipare minimo 4 dipendenti.
ATTENZIONE! Il numero minimo di partecipanti verrà definito in base alla classe dimensionale dell’impresa e al regime di cofinanziamento deciso.
Chi può beneficiare della formazione?
Possono partecipare tutte le aziende che:
- Sono iscritte a Fondimpresa e sono in possesso delle credenziali di accesso al portale
Possono partecipare tutti i lavoratori che sono:-
- Lavoratori dipendenti o apprendisti occupati in imprese aderenti (tutti i lavoratori per cui si versa il contributo integrativo dello 0.30% destinato a Fondimpresa) che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di processo o di prodotto.
- Lavoratori in CIG o con contratti di solidarietà. Sono altresì inclusi i lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale, anche nel periodo in cui non sono in servizio purché sia in essere il relativo rapporto contrattuale durante la formazione, sempre a condizione che l’impresa di appartenenza assicuri la quota di co-finanziamento privato, se dovuta in base al regime di aiuto prescelto.
Si specifica che ogni corso deve prevedere un minimo di 4 partecipanti, indipendentemente dalla modalità formativa prescelta e ogni lavoratore può partecipare SOLTANTO a due corsi.
Quali sono le tempistiche e le scadenze?
Contattaci per sapere quali sono le scadenza entro cui presentare la candidatura della tua azienda e soprattutto per ricevere il nuovo catalogo.
Per saperne di più
Info servizi formativi per le imprese
Puoi chiedere di Barbara o Linda – Torino, Via Carlo Alberto, 22/a – tel. 011 5620017 formazione.aziende@immaginazioneelavoro.it