Perché scegliere la scuola professionale.
La scuola professionale di Immaginazione e Lavoro si pone l’obiettivo di formare i ragazzi ed accompagnarli all’inserimento o al reinserimento nel mondo del lavoro.
I corsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) sono percorsi triennali e quadriennali gratuiti, al termine dei quali è previsto un esame regionale che porta al conseguimento della qualifica professionale (dopo tre anni) o del diploma professionale (con il quarto anno aggiuntivo).
Sono corsi di 990 ore annue e comprendono:
- Materie dell’area culturale;
- Materie tecnico professionali;
- Lezioni frontali;
- Laboratori professionalizzanti;
- Stage in azienda che varia dalle 300 alle 500 ore in funzione del percorso scelto;
- Conseguimento Qualifica professionale;
- Diploma professionale al termine del IV anno.
Andiamo più nello specifico dei singoli percorsi
Scuole professionali biennali e triennali a Torino
A Torino le scuole professionali ricoprono un ruolo di primo piano in quanto ad importanza e diffusione, segno che la formazione professionale ha raggiunto un ruolo di primo livello in Piemonte. Immaginazione e Lavoro gioca un ruolo da protagonista in questa regione, con tre sedi a Torino ed una a Moncalieri, con un ampio ventaglio di corsi triennali:
- Cucina, in Piazza dei Mestieri e piazza Fontanesi
- Sala Bar, in Piazza dei Mestieri e piazza Fontanesi
- Informatica a Moncalieri
- Grafica, in Piazza dei Mestieri e Moncalieri
- Acconciatura in Piazza dei Mestieri
- Estetica in piazza Fontanesi
Oggi i corsi maggiormente frequentati sono quelli relativi al benessere (acconciatura ed estetica) oggi particolarmente seguito ed apprezzato, in particolare online, con il successo che riscuotono tutorial e video dimostrativi sui social network.
Nella sede di Piazza dei Mestieri e a Moncalieri sono inoltre erogati alcuni percorsi biennali (sala e bar ed acconciatura a Torino, Informatica a Moncalieri).
Caratteristica di questi percorsi è quella di rilasciare una qualifica professionale al termine di due anni e si rivolgono a ragazzi che hanno frequentato almeno un anno di scuola superiore.
Durano 990 ore annue e prevedono un periodo di stage.
Le prospettive di lavoro dopo la scuola professionale
Perché scegliere la scuola professionale?
Il vantaggio di frequentare una scuola professionale deriva dalla possibilità di imparare la professione più adatta ai propri interessi senza intraprendere lunghi percorsi di studi.
- Possibilità di inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro, anche grazie ai percorsi di alternanza scuola-lavoro;
- Imparare in aula e in laboratorio da docenti che provengono direttamente dal mondo del lavoro;
- Gli ambiti di formazione riguardano figure professionali sempre molto richieste dal mercato: chef, camerieri, baristi, acconciatori, esperti di informatica.
Immaginazione e Lavoro offre un completo affiancamento all’allievo nel suo percorso con noi, grazie a figure professionali attente al bisogno del giovane.
Se tuo figlio deve scegliere il percorso più adatto ai suoi interessi dopo le medie, prenota un colloquio personalizzato con noi:
Torino e Moncalieri: 011 19 70 96 00
Milano: 02 89 45 46 84