Skip to main content

Formazione continua: non si smette mai di imparare. Sentiamo dire spesso la frase “non si smette mai di imparare”. Ed in fondo è proprio così.

Da ragazzi non si vede l’ora di terminare la scuola, per non rimettere mai mano ad un libro e non dover più studiare, anche se in realtà si impara ogni giorno e in una società in costante cambiamento è fondamentale non smettere mai di apprendere, per accrescere le proprie competenze nella vita. Anche e soprattutto se si ha già un lavoro.

La formazione professionale continua come strumento di crescita per le aziende

Recentemente abbiamo trattato la tematica dei fondi interprofessionali e dei vantaggi che le aziende hanno nel formare il proprio personale aderendo ai Fondi: le imprese possono infatti attivare corsi di formazione personalizzati sulle proprie esigenze senza sostenere costi ed in tal modo formare i propri dipendenti.

Investire sulla formazione continua (Life Long Learning) è prioritario per le imprese e per i professionisti per rimanere al passo con le richieste del mercato e far crescere la propria attività e Immaginazione e Lavoro è al loro fianco per definire lo sviluppo dei piani formativi.

La formazione continua però in Piemonte è possibile anche dal lato utente, in quanto la Regione cofinanzia, attraverso dei voucher corsi di formazione la cui quota di partecipazione a carico del lavoratore è pari al 30% del costo complessivo. Il restante 70% è a carico della Regione Piemonte.

Per i lavoratori in possesso di un ISEE (Indicatore di situazione economica equivalente) pari o inferiore a €10.000 il voucher copre l’intero costo del corso. Possono accedervi tutti i lavoratori che hanno già un impiego e che desiderano espandere o migliorare le proprie competenze.

Come accedere alla formazione continua per le aziende

Un’azienda che si rivolge ad Immaginazione e Lavoro può rimanere costantemente aggiornata riguardo ad avvisi e bandi promossi dai Fondi Interprofessionali, o può iscriversi direttamente ad uno dei fondi accedendo alla funzione di Denuncia Aziendale del flusso “UNIEMENS” dell’INPS;

I fondi promuovono e finanziano la formazione, ma non la erogano: per progettare i percorsi, gestirli e rendicontarli si affidano a soggetti accreditati alla formazione come Immaginazione e Lavoro.

Per destreggiarsi tra la burocrazia dei differenti fondi, un’impresa può contare su Immaginazione e Lavoro per essere accompagnata nel trovare quello più affine alle proprie necessità e procedere all’adesione.

Immaginazione e Lavoro: servizi di formazione continua personalizzata

In Immaginazione e Lavoro definiamo la proposta formativa in seguito all’ascolto delle esigenze aziendali in considerazione degli obiettivi che si vogliono conseguire. Successivamente definiamo le tematiche della formazione e le metodologie da applicare, che prevedono oltre all’aula, il training on the job, il coaching, business games, il project work e la modalità webinar.

Partiamo sempre dal fabbisogno formativo delle aziende per progettare corsi ad hoc personalizzati e destinati a professionisti e imprese per lo sviluppo di competenze hard e soft.

Per realizzare questo ci avvaliamo di personale docente qualificato e che utilizza metodologie innovative per facilitare l’acquisizione delle nozioni e per dimostrarne l’applicabilità nel proprio contesto lavorativo.

Quindi è proprio vero, la formazione continua: non si smette mai di imparare.

FONTI

Anpal

FondiInterpofessionali.it

Regione Piemonte

Leave a Reply